Document details

La comunicazione secondo il pensiero di Pierpaolo Donati: Una prospettiva relazionale nell’analisi del processo della comunicazione umana

Roma: Università Pontificia Salesiana, Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale, Dissertazione per il Dottorato (2018), 268 pp.

Contains bibliogr. pp. 236-252

"In sintesi, ogni azione comunicativa è preceduta da una relazione sociale, che la rende esplicita, che può influire su di essa e, a sua volta, può modificare quella relazione e farne emergere un’altra, si sia coscienti o meno. Da ciò si comprende che in una società come quella contemporanea, chiamata a rispondere alla sfida di imparare a vivere insieme in contesti multiculturali, diventa prioritario, per le scienze della comunicazione, mettere in evidenza il rapporto che esiste tra comunicazione e relazione sociale ed agire di conseguenza. Nel passaggio successivo si è approfondito il pensiero donatiano sulla comunicazione, sottolineando alcuni tra i punti in cui l’autore presenta uno sguardo originale: intendere la comunicazione come un’azione reciproca (rel/azione), tra coscienze (soggetti agenti), che accade all’interno di una relazione pre-esistente, dando vita ad una nuova relazione emergente (terzo), potendo produrre beni relazionale e processi di morfogenesi (cambiamento) sociale." (Conclusioni, pagina 225-226)
Thesis of Cardinal Foley Scholarship Fund (CFSF) beneficiary
PRIMA PARTE: TEORIA RELAZIONALE DELLA SOCIETÀ NEL PENSIERO DI PIERPAOLO DONATI
1 Pierpaolo Donati: Vivere per Risolvere un Enigma, 16
SECONDA PARTE: COMUNICAZIONE E RELAZIONE SOCIALE, UN RAPPORTO DINAMICO E INTERDIPENDENTE
3 Relazione Sociale nelle Teorie della Comunicazione, 90
4 La Comunicazione nel Paradigma Relazionale, 126
5 La Teoria Relazionale della Società e Alcune Teorie della Comunicazione che Hanno Messo al Centro la Relazione, 160
TERZA PARTE: NUOVE PISTE PER L'ESERCIZIO COMUNICATIVO
6 I Temi Trasversali all'opera di Donati e le sue Implicazioni Comunicative, 182
Conclusioni, 224